800 anni di presenza francescana
EXHIBITION: Terra Santa. 800 anni di presenza francescana a Gerusalemme, Milano, Pinacoteca di Brera – Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, 21 novembre – 23 dicembre 2017.
In occasione dell’anniversario davvero significativo degli 800 anni di presenza francescana nel Levante e più specificatamente in Terra Santa dove frate Elia arrivò nel 1217 inviato da San Francesco viene presentato il libro Itinerari e cronache francescane di Terra Santa, bibliografia ragionata dei libri scritti e fatti stampare dai francescani tra il 1490 e il 1800 insieme al catalogo degli Itinerari presenti nelle biblioteche della Custodia a Gerusalemme Itinera ad loca sancta.
Verranno inoltre esposti un centinaio di libri provenienti dalla Biblioteca Braidense e da una biblioteca privata milanese che ha una sezione con oltre 500 libri specificamente incentrati sui pellegrinaggi in Terra Santa. I libri in mostra includono anche molti testi di autori laici o appartenenti ad altri ordini religiosi e hanno tutti per oggetto la Terra Santa e i paesi limitrofi, quali la Siria, il Libano e l’Egitto che molti pellegrini visitavano in occasione del loro viaggio in Palestina.
Tra di essi vi sono edizioni molto rare e altre di grande bellezza sia per la veste tipografica che per le tavole che riproducono vedute del viaggio nel Levante, i monumenti sacri e quelli antichi, le popolazioni locali, la fauna e la flora dei luoghi etc. I libri sono stati scelti con il criterio di illustrare i diversi argomenti che più interessavano i viaggiatori oltre a quelli devozionali strettamente legati al pellegrinaggio.